Esistono almeno 5 motivi per visitare Lucca, città situata nella cuore della Toscana, vicino al fiume Serchio. Si tratta di una città ricca di storia e di attrazioni artistiche, motivo per cui in ogni periodo dell’anno, sempre più numerosi turisti italiani e non, giungono nei suoi territori per visitarla. I monumenti, le piazze e l’aspetto tipico dell’epoca medievale però non sono gli unici motivi per farvi visita.

La tranquillità e il relax e l’accoglienza

Visitare Lucca significa visitare una cittadina che ha tantissimo da offrire, sia dal punto di vista storico, sia artistico. In primis però, il motivo per cui tanti turisti la scelgono come meta dei loro weekend o vacanze estive risiede nella tranquillità e nel relax che è in grado di offrire: l’unicità della città grazie al verde che insieme alle mura ciclopiche che abbracciano il centro storico lucchese. L’accoglienza a “misura d’uomo” è una tradizione lucchese, sia nell’ambito della ristorazione che della ricettività alberghiera, tra cui spicca il nostro rinomato B&B “Ai Cipressi”.

L’ubicazione strategica

Un altro motivo per visitare Lucca è la sua ubicazione strategica, che la rende vicina ad altre famose città, come ad esempio PisaPistoia, ma anche Firenze e Viareggio. Altro punto a favore della cittadina è la sua vicinanza con la Garfagnana, area molto importante dal punto di vista storico e geografico. Ogni giorno da Lucca partono treni diretti in questa magnifica zona, ma altrettanto vicina è la costa della Versilia, famosa per il mare.

Le attrazioni artistiche e storiche

Un’altra ragione per visitare Lucca risiede nelle numerose attrazioni artistiche, come ad esempio le diverse statue dedicate a diversi personaggi storici. Per indicare le principali, si può citare la famosa statua di Giuseppe Garibaldi realizzata nel 1889 da Urbano Lucchesi, oppure anche quella dedicata a Giuseppe Mazzini, del 1890. Altro monumento da fotografare è quello dedicato alla Libertà, che raffigura Benedetto Cairoli, del 1893. Importantissimo però, e di grande pregio artistico, anche il famoso “Genio Alato”, anche questo di Urbano Lucchesi.

Altro motivo per cui visitare Lucca risiede nelle attrazioni storiche, come le sei Porte che ancora circondano la città, realizzate all’interno della cinta muraria ancora presente, ma che risale all’età Medievale. Numerosi le Torri che formano le maggiori piazze lucchesi, come ad esempio la Torre dell’Orologio, oppure la Torre Guinigi. Importanti anche Piazza dell’AnfiteatroPiazza San Michele, il Duomo. Insomma, qualsiasi parte di Lucca è ricca di storia, dato che nel suo paesaggio urbano si alternano opere realizzate tra il Cinquecento ed il Novecento.

Gli eventi

Ogni anno a Lucca vengono realizzati famosi eventi, come ad esempio il “Lucca Comics”, famosa fiera del fumetto che coinvolge ospiti e artisti molto conosciuti, oppure anche il “Summer Festival”, ed il “Winter Festival”, entrambi dedicati alla musica, stesso discorso vale per il “Lucca jazz Donna” o anche per il “Lucca Blues Festival”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post